© 2006. Esploriamo
PROVINCIA DI REGGIO EMILIA
La rocca di Castellarano si trova sulla sponda sinistra del fiume Secchia, la sua posizione strategica consentiva un importante primo fronte difensivo contro le truppe avversarie. Oggi l’insediamento medioevale si presente molto ben conservato, con le mura difensive che attorniano tutta la colline. Si accede alla Rocchetta mediante due portali, dai quali si arriva al borgo, la via principale inizia dal ponte levatoio delle mura, qui è presente un affresco sulla volta, da qui si prosegue lungo la strada a ciottoli fino a giungere alla torre dell’orologio, punto panoramico di notevole intensità, il quale si affaccia sulla vallata del fiume Secchia. Adiacente la torre si trova il castello (oggi privato) e la chiesa di Santa Maria Assunta di origine romanica.
© 2006. Esploriamo